Quest'anno la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA' è caratterizzata dall'appello al "Raggiungimento di 17 Obiettivi per il futuro che vogliamo" indicati nell'ambiziosa Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un piano di azione globale che mira a "non lasciare indietro nessuno".
La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre è stata istituita nel 1981, ANNO INTERNAZIONALE DELLE PERSONE DISABILI, per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza.
Dal luglio 1993, il 3 dicembre è diventato anche GIORNATA EUROPEA DELLE PERSONE CON DISABILITA', come voluto dalla Commissione Europea, in accordo con le Nazioni Unite.
L'ONU nel 2006 ha approvato la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, atto ratificato dall'Italia nel 2009. La strada da percorrere sulla via della piena inclusione è però ancora lunga, sia in Italia che nel resto del mondo.
Per contribuire al cambiamento e contrastare gli stereotipi sulle perone con disabilità, le Nazioni Unite hanno indetto quest'anno un interessante concorso fotografico dal titolo "Images of Ability".
dal sito dell'ANFFAS-ONLUS, MASSA CARRARA www.anffasms.it